SALUTE IMPLANTARE
Mucosite e Perimplantite. Non più una condizione normale.
“Le malattie perimplantari sono state associate ai batteri Gram-negativi e anaerobi”.
“Peri-Implant Mucositis and Peri-Implantitis: A Current
Understanding of Their Diagnoses and Clinical Implications”The American Academy of Periodontology (AAP) Volume 84, April 2013 • Number 4 J Periodont

Perimplantite
La perimplantite è causata da batteri anaerobici Gram-negativi ed è influenzata da vari altri fattori come:
MICRO-MECCANICA
Cosa succede agli impianti dentali
sotto carico.
Numerosi studi dimostrano che la connessione impianto-moncone di qualsiasi sistematica implantare a due pezzi rappresenta un sistema micro-meccanico complesso:
Sotto carico, gli impianti sono soggetti a micro-movimenti meccanici.
Tali movimenti generano un effetto di aspirazione simile a una pompa, che attira la saliva dalla bocca nel il tunnel di accesso alla vite di serraggio tra la componente protesica e l’impianto.
Si ha così un flusso di batteri verso l’interno. I batteri aerobi muoiono, mentre i batteri anaerobi sopravvivon

PRATICHE INADATTE
Riempitivi non certificati.
Gli impianti sono soggetti a rigidi protocolli di certificazione tecnica e medica.
I dentisti, invece, tendono ad utilizzare ogni sorta di materiale per riempire il tunnel di accesso alla vite di serraggio tra la componente protesica e la vite del moncone: cemento provvisorio, pellet di cotone, guttaperca, teflon o cera.
NESSUNO DI QUESTI MATERIALI È CERTIFICATO PER QUESTO SCOPO SPECIFICO.


SILVERPLUG, IL SIGILLO D’ARGENTO
Usi sempre materiali certificati per sigillare il tunnel implantare?
SilverPlug® mira alla prevenzione di uno dei principali problemi legati agli impianti dentali: la proliferazione batterica all'interno degli impianti, unanimamente riconosciuta come una delle cause più insidiose della perimplantite…
ScopriCARICA BATTERIA
Proliferazione di batteri all’interno dell’impianto.
Le condizioni di temperatura, nutrimento e anaerobiosi all’interno del tunnel di accesso alla vite di serraggio tra la componente protesica e l’impianto sono ideali per la proliferazione di batteri anaerobi dannosi.
Queste colonie di batteri hanno a disposizione un volume che è maggiore della più profonda tasca parodontale.


INFIAMMAZIONE
Una condizione costante, che non
può essere considerate “normale”.
Di conseguenza, per OGNI impianto posizionato, con diversi gradi di intensità, si osservano questi fenomeni:
- Perdita ossea crestale
- Tessuti molli infiammati e sanguinanti
- Cattivo odore
Su oltre il 20% degli
impianti, questo porta all'insorgenza della perimplantite, entro i primi 7 anni di carico, con conseguente perdita totale dell'impianto.
Percentuale di impianti
affetti da perimplantite